domanda — do·màn·da s.f. FO 1. frase, discorso con cui si esprime la volontà di sapere qcs.: fare, rivolgere una domanda, rispondere, soddisfare a una domanda, una domanda pertinente, lecita, imbarazzante; che domanda!, che domande!, quando si fa una… … Dizionario italiano
interrogazione retorica — interrogazióne retòrica (loc.s.f.) domanda retorica … Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani
interrogazione — interrogazióne (s.f.) Atto di interrogare, la frase con cui si interroga. Grammaticalmente possiamo distinguere tra la frase interrogativa diretta (proposizione principale: Dove sei stato? ) e la interrogativa indiretta (subordinata: mi… … Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani
pysma — (s.m.) È un impiego retorico della domanda; cosiste in una serie di domande che presuppongono un unica e complessa risposta. erotema, domanda retorica … Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani
eh — èh, éh inter., fonosimb. FO 1. inter., spec. in inizio di frase, esprime vari stati d animo come rassegnazione, speranza, meraviglia, ecc., o anche rimprovero: «Come stai?» «Eh, oggi va male»; eh, che bello!; eh! dico, ma che modi sono questi?;… … Dizionario italiano
fregarsene — fre·gàr·se·ne v.procompl. (io me ne frégo) CO pop., non darsi pensiero, non preoccuparsi: se ne frega degli amici, degli altri; fregatene delle loro critiche! | me ne frego!, motto del movimento fascista; e chi se ne frega?, domanda retorica che… … Dizionario italiano
o — 1o s.f. e m.inv. AD quindicesima lettera dell alfabeto (tredicesima dell alfabeto scolastico): o minuscola, O maiuscola | nell ortografia italiana rappresenta due suoni vocalici distinti: la vocale posteriore arrotondata semiaperta… … Dizionario italiano
erotema — erotèma (s.m.) Argomento che assume la forma di interrogazione; voce dotta diffusa da Kant. / Fare domande senza lo scopo di ricevere una risposta od ottenere infomazioni pysma, rhetorical questions, domanda retorica … Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani
interrogazione — in·ter·ro·ga·zió·ne s.f. AD 1a. l interrogare, l essere interrogato: procedere all interrogazione di qcn. | domanda o serie di domande poste a qcn. per ottenere notizie o informazioni: subire un interrogazione, rivolgere un interrogazione a qcn … Dizionario italiano
dialogismo — (s.m.) Figura di pensiero ottenuta mediante l inserimento della forma dialogica all interno di un discorso. Quando lo scrittore/locutore riporta le parole pronunciate da una o più persone in forma di discorso diretto, allora si parla di… … Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani